Se siete in cerca di consigli sui tour più caratteristici da fare in Toscana, prendete nota: il paesino tipico da visitare che vi consigliamo oggi si chiama Greve in Chianti. Dove è e cosa c'è di bello da fare a Greve?
1. La cittadina di Greve è situata a 30 km da Firenze. Per molti conosciuta come la "Porta del Chianti", appartiene alla terra, famosa in tutto il mondo, nella quale si coltivano le vigne del pregiato vino toscano Chianti.[caption id="attachment_2408" align="aligncenter" width="610"]
2. Olio e prodotti tipici toscani. Greve in Chianti è un importante centro agricolo e commerciale, conosciuto anche per la produzione dell'ottimo olio extravergine d'oliva toscano e per le famose gastronomie che vendono prodotti tipici. Non dimenticate di portarvi a casa un po' di finocchiona e di formaggio marzolino... sono sapori unici che vale la pena ricordare!
3. Visita alle cantine e mostre d'arte. Cosa fare a Greve? Noi vi consigliamo una bella passeggiata in Piazza Matteotti, magari accompagnata da un buon gelato. Potrete godervi la vista dei portici e terrazzi fioriti e immergervi nella tipica atmosfera toscana dei piccoli paesi di campagna. Non solo: fatevi un giro nelle pittoresche cantine, per gustarvi un buon bicchiere di Chianti Classico; se amate l'arte, infine, potrete visitare il Museo di Arte Sacra di San Francesco, in Via S.Francesco n.1: ecco qua il programma degli eventi espositivi per la stagione 2014.
4. Come arrivarci? Greve è raggiungibile in auto o in pullman con linee extraurbane. Ecco qui alcune informazioni.
[caption id="attachment_2100" align="aligncenter" width="610"]