Passeggiata nel centro storico di Firenze? Siamo orgogliosi di farvi da Cicerone! Vogliamo accompagnarvi alla scoperta delle tante cose belle da fare o da vedere nei luoghi più famosi della città. Oggi continuiamo il nostro giro per i quartieri di Firenze soffermandoci insieme a voi nella famosissima Piazza della Signoria. Ecco cosa non dovete perdervi! [caption id="attachment_1989" align="aligncenter" width="610"]family-apartments-48 Piazza della Signoria Firenze[/caption] 1. La visita a Palazzo Vecchio. L'imponente palazzo che domina la piazza è da oltre sette secoli il simbolo del potere civile della città di Firenze. Sede del comune della città, rappresenta la migliore sintesi dell'architettura civile trecentesca cittadina ed uno dei palazzi civici più conosciuti nel mondo. Un po' di pillole di storia? Potete trovarle qui. Vi consigliamo di visitare il Museo di Palazzo Vecchio.2. Non perdetevi la Galleria degli Uffiziuno dei più importanti musei italiani, ed uno dei maggiori e conosciuti al mondo. Contenente  le opere più importanti dell'arte italiana e non solo (tra le quali potrete ammirare famosa la Primavera di Botticelli), è aperto dal 1765! Per informazioni, date un'occhiata qui. Suggerimento: prenotate il biglietto cosi evitate la fila chilometrica![caption id="attachment_1993" align="aligncenter" width="610"]family-apartments-52 Davanti alla Galleria degli Uffizi[/caption] 3. Museo Gucci. Dedicato ai fashion lovers, il posto giusto per conoscere la storia del più famoso brand italiano. Si trova in Piazza della Signoria al numero 10. Sarà una visita breve ma intensa, il museo non è molto grande ma per chi ama il marchio, è da provare...anche perché poi potrete gustarvi un buon caffè nel bar super fashion, zuccherandolo con gli zuccherini di Gucci!4. La Loggia dei Lanzi. La Loggia della Signoria è un monumento storico di Firenze, che si trova sulla destra di Palazzo Vecchio e accanto agli Uffizi, i quali vi si innestano sul retro con una terrazza proprio sulla sommità della loggia. Questa edificazione è antichissima e molto preziosa: risale al periodo tra il 1376 e il 1382 e serviva per ospitare al coperto le numerose assemblee pubbliche popolari e le cerimonie ufficiali della Repubblica fiorentina.5. Le statue Insieme decorativo di altissimo livello, le statue di Piazza della Signoria rappresentano un ciclo allegorico laico unico al mondo, costruito per ispirare i governanti della città che si recavano a Palazzo Vecchio. Tra le opere, spicca il Davide di Michelangelo: il masterpiece di tutti i tempi. Anche se è una copia ( l'originale si trova alla Galleria delle Belle Arti in Via Ricasoli ), la sua posizione predominante ci ricorda che una volta l'originale stava proprio li. Da ammirare in questa scultura, la lavorazione dettagliata del marmo di Carrara.Quale sarà la vostra piazza preferita?